La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito “Codice Privacy”) – a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo internet www.hospotica.it.
L’informativa è resa solo per il sito sopra elencato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sul sito, ma corrispondenti ad altri domini internet.
Eventuali aggiornamenti all’informativa sono resi disponibili su questa pagina web.
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Autonomo titolare del loro trattamento è Hospotica S.r.l. (di seguito “Hospotica”) cui è affidata la gestione del sito www.hospotica.it nel pieno rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03).
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati solo da personale tecnico del servizio incaricato del trattamento. E’ possibile che scopi di gestione e manutenzione dei server nonché assistenza tecnica e aggiornamento degli applicativi software, i dati vengano trattati da altri soggetti in qualità di “Responsabili” o “Incaricati”.
Gli utenti/visitatori dovranno leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.
Ove l’accesso a particolari servizi venga subordinato alla registrazione previa comunicazione di dati personali, viene fornita un’informativa specifica al momento della sottoscrizione dei servizi stessi.
CONTENUTI DEL SITO
Il presente sito fornisce informazioni e notizie su Hospotica, attraverso documenti, immagini e descrizioni delle attività svolte, nonché dei servizi erogati direttamente o tramite terze parti (d’ora innanzi, i “Contenuti”).
Il Sito è destinato ad essere utilizzato da chiunque vi acceda indipendentemente dalla registrazione allo stesso (di seguito l'”Utente”).
In alcun modo, i Contenuti del Sito possano costituire una proposta contrattuale, né una offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 del Codice Civile dei prodotti e/o servizi descritti, né possono considerarsi impegnative per qualsivoglia trattativa o relazione commerciale.
L’Utente che sia interessato a stabilire rapporti Hospotica dovrà, quindi, chiedere conferma di qualsiasi informazione, dato o specifica, eventualmente indicati nel Sito, in sede di contatto con l’Associazione.
In ogni caso, Hospotica sarà libera di dare seguito, o meno, a tali richieste.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
1 – Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che per loro natura potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori (ad es. indirizzo IP, nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti/visitatori che si collegano al sito, ecc.).
Questi dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (quindi sono anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione. I dati sui contatti web non vengono conservati, comunque, per più di sette giorni, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito. Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso.
2 – Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori
Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinate informazioni, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte di Hospotica dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per fornire informazioni.
I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi.
3 – Informazioni che possiamo raccogliere dagli utenti
Possiamo raccogliere ed elaborare i seguenti dati relativi agli utenti:
– informazioni fornite volontariamente dall’utente compilando moduli presenti in questo sito Web oppure contattandoci tramite il nostro sito Web. Sono inclusi i dati forniti al momento della richiesta di ulteriori informazioni;
– se l’utente ci contatta, possiamo tenere una registrazione di tale corrispondenza;
– possiamo inoltre chiedere all’utente di compilare sondaggi che utilizziamo con finalità di ricerca, tuttavia, l’utente non è tenuto a rispondere a tali sondaggi;
Le ricordiamo che il conferimento dei dati relativi a nome, cognome, ragione sociale, partita iva, codice fiscale, recapito telefonico, indirizzo e dati di posta elettronica sono necessari per aderire a quanto di interesse e per consentirci di svolgere le conseguenti attività richieste, mentre il conferimento degli altri dati è del tutto facoltativo.
4 – Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti web diversi (c.d. cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, video, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 122 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014 in materia di cookie, Hospotica con sede in Via Giacomo Laurenzani n.46 – 00139 – Roma, in qualità di Titolare del trattamento, la informa che a partire dal proprio sito web possono essere scaricati sul terminale dell’utente, cookie di due tipologie:
a – cookie tecnici;
b – cookie di terze parti.
a – Cookie tecnici
Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio sul sito. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.
I cookie tecnici possono essere di sessione o persistenti.
L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookie persistenti (che vengono memorizzati in modo persistente su computer dell’utente) vengono inviati al server e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Hospotica utilizza entrambi i tipi di cookie.
b – Cookie tecnici di terze parti
I cookie di terze parti presenti sul sito Hospotica sono usati per scopi statistici; i cookie in questione raccolgono informazioni statistiche anonime che vengono utilizzate in forma aggregata al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito.
I seguenti servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente in forma anonima.
– Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (di seguito “Google”). Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito www.hospotica.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Questi cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni non personali. Il sito www.hospotica.it non ha attivato alcuna funzione pubblicitaria di Google e non effettua quindi alcuna forma di profilazione degli utenti. E’ stata inoltre attivata la funzione di anonimizzazione degli indirizzi IP per garantire la tutela dei dati e impedire la memorizzazione degli indirizzi IP completi degli utenti. I dettagli sul funzionamento di questa impostazione sono disponibili al seguente indirizzo: https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Gestione delle scelte sui cookie
I cookie possono essere gestiti dall’utente attraverso il proprio browser.
L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari), che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri). é possibile conoscere le modalità con cui configurare le impostazione dei browser (di norma accessibili dalla barra “Strumenti”) andando sulle pagine web di “Supporto” dei fornitori dei suddetti browser (individuabili anche tramite un comune motore di ricerca).
La disabilitazione dei cookie non preclude di per sé l’utilizzo dei servizi del Sito internet; se però vengono cancellati/bloccati tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
LUOGO E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
Il trattamento dei dati personali avviene presso la sede del titolare. E’ possibile che i dati personali siano forniti ad altre società del gruppo, oppure ad altre aziende esterne al gruppo o persone di fiducia, anche situate all’estero, alle quali viene demandato il compito di elaborare i dati per conto del Titolare. In tale ultimo caso i soggetti che elaborano i dati per conto del Titolare ricevono le opportune istruzioni, anche in ordine alle misure di sicurezza e riservatezza, affinché elaborino i dati in conformità al presente documento ed al Codice in materia di protezione dei dati personali. I dati possono essere combinati con altri dati provenienti da terze parti.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento, anche parziale, può comportare l’impossibilità per il Titolare di procedere all’erogazione dei servizi richiesti
TITOLARE, RESPONSABILI E CATEGORIE DI INCARICATI
Il Titolare del trattamento è Hospotica con sede in Via Giacomo Laurenzani n.46 – 00139 – Roma.
Il responsabile del trattamento è Hospotica.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli utenti/visitatori hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei loro dati personali e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica ai sensi dell’art. 7 del d. lgs n. 196/2003. In ogni momento, inoltre, esercitando il diritto di recesso da tutti i servizi sottoscritti, è possibile chiedere la cancellazione totale dei dati forniti. Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento Hospotica.